Grimaldi è uno dei paesi che rientra tra i centri della valle del Savuto, il cui territorio comunale si estende dalla valle stessa fino al Monte Santa Lucerna. Dal punto di vista paesaggistico costituiscono punti di sicuro interesse le montagne sovrastanti il paese, tra cui il citato Monte Santa Lucerna, circondate da pinete e castagneti meta ideale degli escursionisti.
Il comune di Figline Vegliaturo è situato sulle colline alle pendici del monte Paganella, alle porte della Sila. Il centro storico è posto in posizione panoramica, dalla quale la vista spazia ad ampio raggio verso la valle e i paesi circostanti.
Colosimi è un paese posto alle falde dell'altopiano della Sila, in zona montana a confine con la provincia di Catanzaro. Il comune raggruppa diversi nuclei abitati sparsi sul suo territorio. Oltre al centro principale di Colosimi, infatti, ne fanno parte le frazioni Arcuri, Carrano, Coraci, Gigliotti, Manche, Mascari, Melilla, Rizzuti, Trearie, Silicella e Volponi.
Paese posto alle pendici della Sila a una altitudine di circa 800 metri, il comune di Cellara rientra anch'esso nell'ambito dei paesi della valle del Savuto. Nella parte antica dell'abitato merita una visita la chiesa di San Pietro Apostolo, che presenta ora un aspetto seicentesco nonostante i rifacimenti subiti in seguito ai danni dei numerosi terremoti. La facciata mostra un portale e un rosone in pietra scolpita, ed è in parte coperta dal campanile a pianta quadrata. All'interno conserva, tra le altre opere, alcuni altari del '600 in legno con colonnine e intagli tipici di scuola locale.
Carpanzano è un paese di alta collina, posto tra i verdi rilievi della Valle del Savuto, la sua parte antica mostra le tracce di una storia secolare.
Belsito è un centro dell'entroterra a Sud della provincia di Cosenza, rientra nell'area del Savuto a circa 600 metri d'altitudine. L'attuale toponimo richiama la sua gradevole posizione paesaggistica immersa tra le colline.
Altilia è un centro dell'area del Savuto, nell'entroterra al confine tra le provincie di Cosenza e di Catanzaro, dal punto di vista paesaggistico mantiene le caratteristiche dei paesi collinari, immerso nel verde. La sua popolazione è divisa in due centri abitati: il centro di Altilia e la frazione Maione.
Bianchi è un comune posto nel territorio della valle del Savuto, a confine con la provincia di Catanzaro. Situato alle falde della Sila Piccola, ha un territorio in gran parte montano, ricco di pinete e foreste.
Inviaci una mail o contattaci sulla nostra Info line