Al castello di Morano Calabro il 23 giugno si celebrerà l’amore nella sue espressioni più nobili: torna la “Notte Romantica”, terza edizione. E si colloca tra gli appuntamenti più attesi della stagione estiva, il cui solstizio avrà da poco (21 giugno) segnato il suo arrivo.
Il programma è ricco e vario; adatto a tutti i gusti e per ogni età. C’è dentro un mix di appuntamenti ben articolato ed eterogeneo. Concentrato nelle ore serali e notturne, dalle ore 18.00 alla mezzanotte, con tanta buona musica, teatro, gastronomia, visite guidate. Location, il Castello Normanno/Svevo.
«La terza edizione della Notte Romantica, voluta e organizzata per omaggiare l’amore e la bellezza, per il proprio compagno, per l’arte e quanto sa ispirare sentimenti di unità e condivisione», affermano il sindaco Nicolò De Bartolo e l’assessore alla Cultura e turismo Rocco Antonio Marrone.
Il programma
Sabato 23 giugno, Castello Normanno/Svevo,
Ore 18.00 – Sala multifunzione, inaugurazione mostra fotografica “Storia, tradizione e paesaggio: la processione della Madonna Addolorata a Morano Calabro”;
Ore 19.00 – Poesia, Reading del V canto dell’Inferno: Paolo e Francesca, a cura di Lorena Martufi:
Ore 19.30 – Teatro, “Si va in scena: Romeo e Giulietta”, proposta del Liceo Classico di Castrovillari;
Ore 20.30 – Enogastronomia, “Prodotti culinari romantici”;
Ore 22.00 – Concerto, “Claudia Ferrari e Paolo Aragone: Mina e dintorni”
Ore 00.00 – Brindisi di arrivederci, “Lancio lanterne e palloncini in segno di speranza, pace e amore”.
Per tutta la serata sarà attivo il servizio guida (Perla del Pollino, contact 3896417021). Mentre l’abitato antico ospiterà una tappa del #PhotoWalking 2018.
Powered by iCagenda
Inviaci una mail o contattaci sulla nostra Info line