Single track, sterrato, strade bianche e mulattiere, attraversando pinete, faggete, pascoli, praterie ed ontaneti, questo è quanto offre il territorio della provincia per gli appassionati di mountain bike. Con più del 60% del territorio caratterizzato da montagne la provincia di Cosenza è particolarmente adatta per scoprire luoghi incantevoli in mountain bike.
Vieni a scoprire il Parco Nazionale del Pollino, il più esteso d'Italia e uno dei maggiori d'Europa, il cui emblema è il pino loricato, affascinante relitto delle ere glaciali, presente sui versanti rocciosi più aspri. Regno del lupo e delle aquile, ancora oggi si possono incontrare immense foreste, grandi forre che solcano le pareti del versante calabrese e un'incredibile varietà di piante officinali. Nel paesaggio dominano le vette calcaree che superano i 2.200 metri di quota e che si alternano a dolci pianori sede di antichi ghiacciai.
Tortora è il comune più settentrionale della Calabria sul versante tirrenico, tra Praia a Mare e Maratea, al confine con la Basilicata. Il suo territorio è diviso in tre realtà antropiche: il centro storico, le frazioni montane e la marina.
Dal borgo antico si può facilmente accedere alle contrade montane, inserite nel Parco Nazionale del Pollino, che offrono distese incontaminate di foreste ed escursioni di particolare interesse naturalistico.
Grisolia è un centro dell'alto Tirreno cosentino, caratterizzato da un centro storico arroccato sulle colline dell'entroterra e dalla località Lido conosciuta per le sue spiagge e per le strutture turistiche e ricettive. Fa parte del Parco Nazionale del Pollino e i suoi territori montani si prestano molto bene a escursioni di tipo naturalistico.
Inviaci una mail o contattaci sulla nostra Info line