Ubicato nella suggestiva sede di Palazzo Casapesenna, nel centro storico di Tortora, attraverso l'esposizione di reperti rinvenuti a partire dal 1990 e una serie di pannelli didattici, il Museo di Blanda permette di apprezzare lo sviluppo storico di questo suggestivo lembo di Calabria al confine con la Basilicata. Importanti scavi archeologici hanno interessato negli anni il territorio portando alla luce testimonianze di insediamenti umani preistorici (fu abitata nel corso del Paleolitico Medio, circa 35 mila anni orsono), ma soprattutto i resti dell'antica città di Blanda Julia, tuttora esposti nel museo archeologico. La mostra è divisa in cinque sale, e parte da quando le basse colline sul tratto finale del fiume Noce ospitavano gruppi umani che hanno lasciato tracce significative del loro passaggio.
Il rafting è una discesa fluviale su spumeggianti corsi d'acqua con un particolare gommone inaffondabile e auto svuotante chiamato raft. In provincia di Cosenza è possibile praticare questo sport così emozionante e divertente sul fiume Lao, nel Parco Nazionale del Pollino. I percorsi da fare in assoluta sicurezza per ogni tipologia di utenza, compresi ragazzi e bambini, sono di diversa durata e difficoltà.
Orsomarso è situato sul versante occidentale del Parco Nazionale del Pollino e dà il nome all'omonima Catena montuosa. è sede della Riserva Naturale Orientata denominata "Valle del Fiume Argentino" e costituisce un punto di partenza per molti itinerari escursionistici che si possono svolgere in questa zona del Parco nazionale
Inviaci una mail o contattaci sulla nostra Info line