Vieni a scoprire il Parco Nazionale del Pollino, il più esteso d'Italia e uno dei maggiori d'Europa, il cui emblema è il pino loricato, affascinante relitto delle ere glaciali, presente sui versanti rocciosi più aspri. Regno del lupo e delle aquile, ancora oggi si possono incontrare immense foreste, grandi forre che solcano le pareti del versante calabrese e un'incredibile varietà di piante officinali. Nel paesaggio dominano le vette calcaree che superano i 2.200 metri di quota e che si alternano a dolci pianori sede di antichi ghiacciai.
San Lorenzo Bellizzi è un centro montano posto all'interno del Parco Nazionale del Pollino, a un'altitudine di circa 800 metri. Il paese è rinomato soprattutto per le gole e i canyon del torrente Raganello, lungo il cui corso è possibile effettuare delle straordinarie escursioni. Famosa è anche la gigantesca roccia calcarea che va sotto il nome di Timpa San Lorenzo, dove si possono praticare arrampicate, parapendio e deltaplano.
Civita è incantevole centro situato sulle falde del Pollino, sul versante destro del fiume Raganello, che fu popolato da profughi albanesi venuti in Calabria nel XV secolo. Ai piedi dell'abitato, è presente una suggestiva località disegnata dall'erosione delle acque.
Inviaci una mail o contattaci sulla nostra Info line