Il Maon, Museo d'Arte dell'Otto e Novecento e Centro per l'Arte e la Cultura di Rende si trova nell'antico palazzo Vitari, nel centro storico del paese. L'edificio è suddiviso in un piano terra ed un primo piano: al piano terra trovano spazio tre sale espositive e al primo piano, invece, sono allestite cinque sale espositive. Custodisce una collezione permanente di circa venti opere di Achille Capizzano, dalla fine degli anni venti al dopoguerra, ed espone le opere di quaranta artisti del tardo Novecento, con particolare riferimento all'area calabrese e meridionale.
Il Museo del Presente è sviluppato in otto sale espositive che si sviluppano su una superficie di 2500 metri quadrati: all'interno il Laboratorio dei Pensieri ed il Belvedere delle arti e delle scienze. Il museo ospita mostre di arte contemporanea, fotografiche e incontri culturali
Rende si sviluppa ad ovest del fiume Crati, fino alle Serre cosentine: il suo territorio presenta verdi zone collinari, fra le quali si arrocca il centro storico, ed altrettanto estese aree pianeggianti, nella valle del Crati, dove si è sviluppata la città moderna.
Inviaci una mail o contattaci sulla nostra Info line