Donnici è una frazione collinare di Cosenza, divisa in Donnici Inferiore, detta Sottano, e Donnici Superiore, detta Suprani. È rinomata per il clima, ma soprattutto per i suoi vigneti e per il vino, infatti è sede di un importante D.O.C. Nel mese di ottobre si svolge la storica Sagra dell'Uva, evento che richiama visitatorid dall'intera provincia cosentina con degustazioni di vini e cibi locali, accompagnate da concerti e spettacoli teatrali. Di particolare interesse sono i murales visibili nel centro storico, all'aperto, e raffiguranti il mito del vino.
La fondazione di Donnici risale alla fine del IX sec, nato come rifugio per i cosentini in fuga dalle invasioni saracene.
Nel 1857, Donnici venne aggregato al Comune di Cosenza ed è rimasto una frazione della città capoluogo. Nel 1860 fu avamposto dei garibaldini: a memoria degli episodi legati a quel periodo è posta una stella commemorativa in località Cozzo Piricheco.