Le Gole del Raganello: pareti rocciose alte centinaia di metri, natura selvaggia ed il corso tortuoso del fiume, caratterizzano uno fra gli ambienti più spettacolari d'Italia.
Civita: paese dei caratteristici comignoli dove si parla ancora la lingua arbëresh ed il rito religioso è il greco-bizantino. Importante è il Museo Etnico Arbëresh.
Percorso: | Civita - ostello - Gole del Raganello "Frana Ciclopica" - ostello - ponte del Diavolo - Civita |
Dislivello: | 433 mt. |
Durata: | 4 - 5 ore |
Durata: | 5 ore |
Difficoltà: | E - Escursione mediamente impegnativa |