Dal Colle dell'Impiso ci si inoltra lungo la valle del Frido che porta ai Piani del Pollino. Risalendo dolci ondulazioni del terreno si arriva alla Grande Porta del Pollino. Da qui si potrà godere del panorama a 360 gradi delle cime più alte del Pollino. Tappa obbligata sono i resti del Pino Loricato bruciato, già simbolo del Parco Nazionale.
Percorso: | Colle dell'Impiso |
Dislivello: | 480 mt. |
Durata: | 6 ore |
Difficoltà: | E - escursione mediamente impegnativa |
Periodo: | Tutto l'anno. In inverno con le ciaspole |