L'impianto, situato tra le località di Silvana Mansio e Lorica è stato realizzato dalla Comunità Montana Silana. Gli anelli sono situati ad un'altitudne media di 1.500 mt. s.l.m.
A Carlomagno ci sono tre anelli, della lunghezza di 3 - 5 - 7 chilometri situati nella zona più alta dell'Altopiano Silano. Conosciuta attualmente come Carlomagno, questa zona prima dell'unione d'Italia era chiamata Carru Mancu, dal dialetto Zona di manchia, in quanto è il luogo, in pianura, più freddo dell'intero Altopiano e dove meno riscalda il sole.