La Galleria Nazionale di Cosenza è allestita nel cinquecentesco Palazzo Arnone, sul colle Triglio, un tempo sede del carcere, all'interno ha sede la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria.
Riallestita e aperta nel 2008, la Galleria Nazionale è costituita dalla collezione dei dipinti che documentano momenti significativi dell'arte dal Cinquecento al Novecento. Annovera, tra le altre, pregevoli opere di Mattia Preti, bozzetti di Sebastiano Conca, una Sacra Famiglia del cosentino Pietro Negroni e splendide tele di Luca Giordano.
Di particolare importanza anche i trentotto dipinti in deposito in comodato della Collezione Carime, tra cui un Cristo al calvario e il Cireneo attribuito a Giovanni e Giuseppe Bellini.
Nella piazza antistante al Palazzo Arnone venne piantato uno degli alberi della libertà e nel vasto androne con volta a botte è affrescato lo stemma del Reame di Spagna datato 1775.
Oggi il Museo è sede anche di mostre e di eventi di arte contemporanea.
apertura: dal martedì alla domenica
orario: 10.00 – 18.00
Ingresso libero
Via G.V. Gravina
tel. 0984 795639 - fax 0984 71246
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: www.articalabria.it